Lo scopo è saper gestire processi e servizi delicati come il pick up, lo stoccaggio e la consegna di alimenti e prodotti freschi.
Sempre più aziende, per la gestione della logistica del freddo, si affidano all’outsourcing per gestire il processo logistico che richiede delicatezza come il pick up, lo stoccaggio e la consegna di alimenti e prodotti freschi.
Negli ultimi anni, esso è diventato quasi un obbligo, per riuscire a garantire la qualità, la puntualità e e la professionalità del servizio.
La scelta di un partner serio, professionale e soprattutto competente diventa quindi una strategia fondamentale per ottimizzare la gestione oltre che a ridurre i costi.
Diverse realtà, soprattutto in Sardegna, si sono affidate a Ad-Log Group, una realtà presente e radicata sul territorio nazionale da più di dieci anni, con un preciso know how e capace di garantire servizi di eccellenza.
In particolare, i suoi mezzi refrigerati e un deposito di ultima generazione dotato di magazzini refrigerati, sono la garanzia del rispetto di tutte le normative europee per quanto riguarda il mantenimento della catena del freddo.
Per catena del freddo si intende tutto il processo che porta i prodotti dalla cella di conservazione del produttore agli scaffali del punto vendita.
In questo processo, gli operatori logistici svolgono le operazioni di:
Ogni operazione deve essere seguita da un team di persone qualificate e soprattutto senza alcun innalzamento della temperatura. Una temperatura che deve mantenersi inalterata.