Autotrasporto e sostenibilitĆ : la forza di un settore in crescita

22 Agosto 2022 News

Innovazione, tecnologia, digitalizzazione e sostenibilitĆ .

Sono questi gli elementi cardine intorno a cui ruota l’evoluzione del settore del trasporto pesante. Queste hanno permesso di superare le criticitĆ  e le incertezze degli ultimi anni e di crescere all’insegna della sostenibilitĆ .

 

Nel 2022 l’autotrasporto merci ĆØ in netta ripresa!

I dati del Report trimestrale Osservatorio sulle tendenze di mobilitĆ  predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle Infrastrutture e della MobilitĆ  Sostenibili (Mims), affermano che il trasporto merci su strada ha registrato una crescita del +7% rispetto al 2019 che il traffico stradale di veicoli pesanti presenta un’accelerazione degli spostamenti con un +3% sulla rete autostradale e +6% su quella Anas.

 

Una visione che guarda e sostiene il futuro

Trasporti veloci, puntuali, in sicurezza e a basso impatto ambientale. Obbiettivi comuni per migliorare l’efficienza dei propri servizi e per essere economicamente sostenibili. I dati ISPRA affermano che il settore ĆØ responsabile solo del 12% delle emissioni totali di CO2, ma non solo. Infatti, rispetto al 1990 ha ridotto il suo potere inquinante del 64%.

Quali innovazioni?

Ecco alcune delle innovazioni che hanno permesso l’evoluzione del settore:

  • Automazione intesa come tecnologia robotica integrata alle attrezzature di lavoro ha permesso di svincolare l’operatore da determinate operazioni portando vantaggi in termini di precisione, velocitĆ  e sicurezza.
  • Apparecchiature satellitari che permettono il monitoraggio e l’ottimizzazione dei tempi di viaggio in tempo reale.
  • Sensoristica integrata ai rimorchi per il controllo delle temperature della merce cosƬ da evitare schock termici e garantirne il corretto stato di conservazione.
  • Veicoli a tecnologia LNG (Gas Naturale Liquefatto) che permette di ridurre le emissioni di NOx (-90%) e CO2 (-95%).

Il settore dell’autotrasporto delle merci ĆØ uno dei più ricettivi per quanto riguarda l’adozione e l’integrazione di nuove tecnologie o metodologie per rendere più efficiente i suoi processi.

Per questo motivo è bene affidarsi non solo a chi può vantare esperienza nel settore. Ma soprattutto ad aziende di trasporto merce deperibile dotate di certificazioni riconosciute e che costantemente investono in ricerca e sviluppo per essere sostenibili e per migliorare ed ottimizzare il proprio lavoro, aumentando così il valore del proprio servizio e la soddisfazione finale del cliente.

Ā 

Ultime News Leggi tutte le news