
Trasporto medicinali: tutto quello che devi sapere
Il trasporto medicinali interessa un elevato numero di realtà. Dagli ospedali alle…
Leggi tutto“Close to Green” è il nome del progetto sostenibilità per il trasporto merci su strada di Ad-Log che mira a rinnovare il parco veicoli attuale all’insegna della sostenibilità.
Sono 40 i nuovi veicoli Iveco a tecnologia GNL (Gas Naturale Liquefatto) a disposizione del Gruppo. Una soluzione innovativa che guarda al futuro del settore del trasporto merci su strada a favore della decarbonizzazione e potenziando la rete dei biocarburanti.
La tecnologia GNL permette di ridurre il volume specifico del gas di circa 600 volte rispetto alle condizioni standard.
La tara del veicolo ridotta permette di aumentare sia il carico utile, sia il risparmio economico. Per quanto riguarda la sostenibilità economica, infatti, si stima che, su circa 40.000 km percorsi, il risparmio economico che deriva dall’utilizzo di un veicolo a gas naturale rispetto ad un veicolo Diesel sia pari a circa 10.000 euro, ma non solo.
Il gas naturale costa infatti molto meno del metano, permettendo un risparmio sulla spesa del carburante del 40% circa, che si riflette in un abbattimento fino al 10% del TCO, ovvero il costo totale dell’esercizio.
Dal punto di vista ecologico, la tecnologia GNL permette una drastica diminuzione delle emissioni di NOx (-90%) e CO2 (-95%).
Ultimi vantaggi, ma non per questo meno importanti, sono l’autonomia e il rifornimento. Un veicolo alimentato a gas naturale permette una autonomia di circa 750 km e un rifornimento semplice e sicuro che non richiede più di 5 minuti.
Con l’obbiettivo di soddisfare le esigenze dei suoi clienti, Ad-Log Group ha costruito negli anni un servizio di trasporti in tutta Italia capace di trasportare merce su strada in tempi rapidi senza dimenticare la sicurezza e il controllo delle temperature.
Gli investimenti in ricerca e innovazione e l’adozione di nuove tecnologie permettono all’azienda di poter rispondere prontamente alle nuove richieste del mercato e di rimanere sempre al passo con i tempi e le sue evoluzioni.
Il progetto “Close to Green” va in questa direzione, non solo per quanto riguarda il parco degli automezzi a disposizione, ma anche per la strumentazione. Infatti, è in corso un ulteriore restyling anche per i carrelli in dotazione di tutti gli autisti Ad-Log: batteria e ricarica immediata con la nuova tecnologia in collaborazione con la Jungheinrich “Li-Ion Tecnology “.
Il trasporto medicinali interessa un elevato numero di realtà. Dagli ospedali alle…
Leggi tuttoL’espansione delle tecnologie digitali che ha rivoluzionato, in generale, tutti i settori…
Leggi tuttoIl GNL è il carburante del prossimo futuro del trasporto merci su…
Leggi tuttoI trasporti refrigerati permettono l’approvvigionamento e la disponibilità dei generi alimentari nei…
Leggi tuttoIl mercato della logistica del freddo e del trasporto refrigerato si è…
Leggi tuttoNel 2020, gli effetti della pandemia avevano fatto impennare le vendite della…
Leggi tutto