
AdLog rafforza la sua flotta con l’arrivo di 50 nuovi mezzi SCANIA 530S entro il 2024
AdLog annuncia con entusiasmo l'incremento della sua flotta con l'introduzione di 50…
Leggi tuttoNegli ultimi anni, il settore della logistica gdo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in termini di efficienza. La pandemia da Covid-19 ha evidenziato alcune criticitĆ delle modalitĆ di approvvigionamento e smistamento delle merci nella Grande Distribuzione Organizzata, che ha avviato un processo di revisione dei processi di inventory in chiave innovativa.
Secondo uno studio recente della SDA Bocconi School of Management intitolato “Operations e Supply Chain nelle aziende industriali in Covid19 time“, i principali trend alla base delle trasformazioni della logistica retail sono l’incertezza della domanda e dell’offerta, l’evoluzione dei canali di vendita, la maggiore frammentazione della supply chain, la sostenibilitĆ e lāevoluzione digitale.
L’incertezza della domanda e dell’offerta ha reso più difficile la programmazione degli approvvigionamenti e la definizione dei livelli delle scorte. Inoltre, l’evoluzione dei canali di vendita ha portato alla necessitĆ di gestire una maggiore varietĆ di prodotti e di farli arrivare più rapidamente sui punti vendita.
Nel settore dei trasporti per la Grande Distribuzione, la gestione delle scorte ĆØ particolarmente complessa a causa della necessitĆ di organizzare una vasta gamma di prodotti con diversi cicli di vita e di stagionalitĆ . Inoltre, l’obiettivo ĆØ quello di massimizzare l’efficienza del magazzino, evitando il rischio di out of stock e di overstock, creando un equilibrio tra warehouse e punti di vendita.
Una nuova frammentazione della supply chain ha reso inoltre più complessa la gestione dei flussi di merci, mentre la sostenibilitĆ ha spinto le aziende a cercare soluzioni più efficienti e rispettose dell’ambiente.
Per limitare al massimo queste situazioni, le realtĆ del settore si affidano sempre più spesso a software avanzati per la pianificazione integrata. Si tratta di strumenti che sfruttano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale per migliorare la programmazione e rendere l’azienda più dinamica e reattiva di fronte a inaspettati cambiamenti.
Un altro elemento centrale ĆØ il tema della sostenibilitĆ , che sta diventando sempre più rilevante nella gestione del magazzino. Ci sono molte soluzioni innovative che possono aiutare le aziende a ridurre l’impatto ambientale della loro attivitĆ logistica, ad esempio attraverso l’utilizzo di materiali riciclati, l’ottimizzazione delle consegne e la riduzione dell’emissione di gas serra.
La sempre più importante differenziazione dei canali e la conseguente frammentazione della supply chain hanno reso più difficile la gestione delle scorte, poiché è necessario considerare ora tutti i diversi canali di acquisto (ad esempio e-commerce, vendita diretta in negozio, marketplace online) e assicurarsi che ci sia sempre il giusto equilibrio tra warehouse e punti di vendita.
Lāefficienza logistica rappresenta oggi un fattore chiave per la sopravvivenza delle aziende della GDO. Per questo motivo, ĆØ importante che retailer e realtĆ del settore logistico adottino una strategia di gestione del magazzino innovativa e tecnologicamente avanzata, che tenga conto delle esigenze dei clienti, della sostenibilitĆ e dell’evoluzione dei canali di vendita. Solo cosƬ potranno essere in grado di competere efficacemente in un mercato sempre più competitivo e dinamico.
AdLog annuncia con entusiasmo l'incremento della sua flotta con l'introduzione di 50…
Leggi tuttoLa catena del freddo nel trasporto dei medicinali rappresenta un pilastro fondamentale…
Leggi tuttoIl trasporto groupage ĆØ un settore in costante evoluzione nell'ambito della logistica…
Leggi tuttoPerchĆ© Scegliere il Servizio di Trasporto Groupage Il trasporto groupage ĆØ…
Leggi tuttoAd-Log Group si distingue nel settore del trasporto su strada grazie al…
Leggi tuttoTrasporti a Temperatura Controllata: di cosa si tratta? I trasporti a…
Leggi tutto