
Trasporti a Temperatura Controllata: Normative e Soluzioni Green
Trasporti a Temperatura Controllata: di cosa si tratta? I trasporti a…
Leggi tuttoTra i vari settori, i servizi di logistica sono fondamentali per la corretta gestione aziendale. Questo perchĆ© i sistemi logistici cambiano con il tempo, in parallelo allāevoluzione dei sistemi produttivi e le nuove esigenze del mercato.
Tecnologie integrate per ottimizzare, velocizzare e facilitare i processi di questa tipologia di servizio. Un servizio, quello della logistica, che non comprende solo la movimentazione e il trasporto della merce, ma anche unāarea molto più ampia di processi e attivitĆ .
Infatti, la stessa definizione di āLogisticaā non entra nel dettaglio o nel merito delle singole funzioni.
Ā«La logistica ĆØ lāinsieme di tutti quei processi di ordine organizzativo, gestionale e strategico, interni ad unāazienda, dalla fornitura alla distribuzione finale dei prodottiĀ» – Associazione Italiana di Logistica
Ad ogni modo, ĆØ evidente che i servizi di logistica coinvolgono più settori e più processi che devono operare allāunisono con lo scopo di soddisfare le esigenze dei clienti.
Pianificare, implementare e controllare il flusso e lo stoccaggio delle merci e delle relative informazioni dal punto di origine al punto di consumo e molte altre.
Questi sono solo alcune delle attivitĆ dei servizi di logistica. Per capire come e dove lāinnovazione e la tecnologia vanno a integrarsi, ĆØ necessario distinguere rapidamente le diverse tipologie di servizi logistici. Queste si possono dividere a seconda del processo di cui si occupano e di dove si innestano allāinterno del quadro industriale:
La movimentazione e del trasporto delle merci dai fornitori allāazienda, dello stoccaggio e gestione del magazzino, dei rapporti con i fornitori e verificare le scorte di materie prime e pezzi sono le mansioni della logistica in ingresso
Questa si occupa di tutte le operazioni di smistamento delle merci, della collocazione del personale e del flusso delle informazioni dei rispettivi reparti.
Quella che riguarda i trasporti ha lāincarico di gestire la rete di distribuzione della merce al mercato di riferimento.
La logistica inversa, invece, si occupa del recupero dei resi, della loro movimentazione e dello smistamento.
Per logistica integrata si intende quellāapproccio che mira a centralizzare tutte le attivitĆ di logistica e ad integrarle con le diverse funzioni aziendali.
I servizi logistici devono quindi essere il collegamento tra le diverse aree operative dellāazienda e il mercato. Lo scopo ĆØ quello di raggiungere il massimo livello di efficienza ed efficacia di servizio al minor costo possibile.
Per ottenere questo risultato, la tecnologia gioca un ruolo molto importante. Infatti, non solo facilita e ottimizza i processi, ma aumenta anche il valore competitivo delle imprese.
Il Machine Learning, o apprendimento automatico, ĆØ una tecnologia basata sullāIntelligenza Artificiale che consente alle macchine di imparare e di eseguire in autonomia i processi. Attraverso specifici algoritmi, questa tecnologia può per esempio essere integrata nella pianificazione della supply chain e nella gestione del magazzino. Nel dettaglio, può portare un importante contributo sia nelle fasi di monitoraggio degli spazi, sia in quelle di prelievo della merce e controllo delle giacenze.
Con IoT e Big Data si intendono tutte quelle tecnologie che permettono alle macchine di connettersi tra loro e comunicare. La comunicazione avviene tramite l’invio di dati e informazioni sui processi e la loro storia. In questo modo, grazie allāampia possibilitĆ di analisi, ĆØ possibile supportare i processi decisionali e agire di conseguenza. Si ottengono cosƬ molti molti vantaggi in termini di flessibilitĆ e velocitĆ operativa. Questi dati, possono anche essere utilizzati in ottica predittiva, sia per la evitare di guasti e fermi macchina, sia per ottimizzare i magazzini in base all’andamento del mercato e della domanda. Un altro vantaggio consiste nel monitoraggio in tempo reale delle temperature dei mezzi.
Ottimizzare i processi, velocizzare i tempi di risposta e controllo in tempo reale della merce sia in magazzino che movimentata. Tutto questo si traduce in un risparmio in termini economici, energetici e di tempo. Massimizzando le performance delle operazioni ĆØ possibile ridurre al contempo lāimpatto sullāambiente, sulla societĆ e sulla salute delle persone.
Non tutte le aziende hanno una struttura tale da permettergli di gestire in autonomia tutte queste mansioni. Allo stesso modo, non possono investire costantemente nel tempo per avere un comparto altamente competitivo che non fa parte del proprio core business.
Per questo, ci si affida ad aziende fornitori di servizi logistici specializzate in questo settore. Queste realtĆ sono infatti in grado di gestire tutta la supply chain e, grazie anche ai mezzi di trasporto a temperatura controllata, possono portare un alto valore aggiunto ai produttori e fornitori.
Affidare le operazioni di logistica conto terzi, significa avere un processo logistico efficiente che si sposa perfettamente con la corretta gestione del flusso dei materiali e dei beni, garantendo al prodotto finito di raggiungere i clienti finali.
Trasporti a Temperatura Controllata: di cosa si tratta? I trasporti a…
Leggi tuttoCon orgoglio annunciamo una nuova importante partnership tra Ad-Log…
Leggi tuttoNegli ultimi anni, il settore della logistica gdo ha subito profonde trasformazioni,…
Leggi tuttoSe stai cercando una soluzione affidabile per il trasporto da e per…
Leggi tuttoAd-Log Group ĆØ un'azienda leader nel settore dei trasporti e logistica, specializzata…
Leggi tuttoIl mondo della logistica ĆØ in costante evoluzione, soprattutto per poter rispondere…
Leggi tutto