La Roadmap per il rilancio del trasporto merci

20 Luglio 2021 News

La Roadmap per il rilancio del trasporto merci. Transizione energetica, efficienza e sostenibilitĆ  per il futuro di un settore strategico

Il 7 luglio, a Milano, si ĆØ tenuta la conferenza stampa ā€œLa Roadmap per il rilancio del trasporto merci. Transizione energetica, efficienza e sostenibilitĆ  per il futuro di un settore strategicoā€ evento organizzato da tre importanti associazioni di settore ANFIA, FEDERAUTO, e UNRAE.

Durante la giornata, ĆØ stata presentata e illustrata una roadmap con una serie di proposte utili per provare a far ripatite la grande ā€œmacchinaā€ del trasporto e, insieme, anche quella della logistica.

La panoramica del trasporto merci in Italia

Al centro il gran problema o scoglio da superare del settore: lo ā€œsvecchiamentoā€ del parco circolante attuale.

In Italia circolano circa 700 mila camion con ptt maggiore di 3,5 tonnellate. Di questi, i veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate hanno un etĆ  media di 13,5 anni, mentre i camion con peso superiore o pari a 16t hanno l’etĆ  media che si aggira attorno agli 11,5 anni.

ANFIA, FEDERAUTO, e UNRAE affermano in comune accordo che ā€œparlare di transizione energetica, mobilitĆ  elettrica, e decarbonizzazione ĆØ più che giusto. Parlare senza rinnovare il parco veicoli attuale, ĆØ solo moda e niente piĆ¹ā€.

Trasporto merce su strada: le linee guida per il futuro

Cosa fare in concreto per rilanciare, appunto, il comparto?

Ecco le prospettive future del trasporto merci delineate durante la conferenza stampa:

  • Sostenere e dare incentivi fiscali e di mercato per gli Euro VI e le alimentazioni alternative per favorire la decarbonizzazione;
  • Disincentivi per i veicoli ante Euro IV;
  • Potenziare la rete dei biocarburanti;
  • Sviluppare reti di ricarica elettrica e a idrogeno;
  • Autorizzare la circolazione dei veicoli lunghi 18 mt;
  • Stabilire e attuale l’obbligatorietĆ  della revisione dei veicoli anche presso officine private.

Il trasporto merci su strada ĆØ una risorsa imprescindibile per il nostro paese, ed ĆØ per questo motivo che nasce l’esigenza di delineare un futuro ā€œStrategicoā€ e sostenibile di un settore che anche a più di un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria e pandemica non si ĆØ mai fermato.

 

Fonti: Il Mondo dei Trasporti

 

Ultime News Leggi tutte le news