Fondata con una passione per l’eccellenza e una dedizione ineguagliabile nel settore, Ad-Log Group si ĆØ affermata come un leader indiscusso nel campo del trasporto refrigerato delle merci deperibili e nella gestione efficiente della catena del freddo. La nostra azienda porta avanti una tradizione di affidabilitĆ e innovazione, offrendo soluzioni su misura che soddisfano le esigenze specifiche di ogni cliente.
Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie e di veicoli appositamente attrezzati, ci assicuriamo che la temperatura ideale venga mantenuta costantemente, garantendo la qualitĆ e l’integritĆ delle merci durante il trasporto.
AdLog Group, grazie all’esperienza maturata nel campo del settore grande distribuzione organizzata e del largo consumo, si ĆØ specializzata nel trasporto di alimenti deperibili in Italia, soprattutto in Sardegna, ma anche in paesi esteri come Francia e Spagna.
Un servizio, quello del trasporto a temperatura controllata di merci deperibili, che permette la conservazione degli alimenti e porta l’azienda tra i principali trasportatori a livello nazionale.
Negli ultimi anni sono stati fatti grandi progressi nel trasporto merce su strada di beni deteriorabili, dovuti soprattutto al miglioramento delle tecnologie e allo sviluppo di nuove soluzioni. Quando si parla di spedire alimenti deperibili, ci sono anche altri fattori che stanno contribuendo allāevoluzione delle strutture logistiche nello scenario economico internazionale:
Entrando nel dettaglio, qual’ĆØ la merce in questione? Questa può essere suddivisa in diverse categorie per uso alimentare, ma non solo:
Ad-Log propone un servizio di traporto molto efficace ed efficiente infatti disponiamo di un parco mezzi molto vario. Abbiamo oltre 200 autoveicoli di ultima generazione tutti refrigerati.Ā I servizi che offriamo in base alle necessitĆ del cliente sono:
La disciplina che riguarda questa categoria di spedizione ĆØ impostata a livello internazionale: si tratta dellāATP (Accord Transport Perissable, che significa Accordi sui trasporti internazionali delle derrate deteriorabili e dei mezzi speciali da utilizzare per questi traporti). La normativa, firmata a Ginevra nel 1970, viene aggiornata di anno in anno per essere conforme alle novitĆ tecnologiche del settore.
A questo proposito, ci sono essenzialmente treĀ aspetti da considerare in fase di progettazione di un sistema logistico per prodotti deperibili:
Anche lāItalia ha aderito allāATP e questo significa che sia i mezzi che le modalitĆ di trasporto refrigerato devono rispettare la normativa in questione. In sostanza quindi per il trasporto di merci alimentari particolari e medicine si devono usare dei furgoni frigoriferi con container dotati di caratteristiche particolari, a temperatura controllata.
Il fondamento della normativa ĆØ proprio il rispetto della catena del freddo, vale a dire il mantenimento della temperatura e la lunga conservazioneĀ di questi prodotti al di sotto di una certa soglia per tutto lāarco del trasporto, sia esso lungo o breve. Questo garantisce la massima qualitĆ del prodotto, abbattendo i rischi di deterioramento derivati dallāinterruzione della catena del freddo.
La razionalizzazione del sistema dei trasporti e lāintroduzione di servizi logistici più efficaci ed efficienti hanno portato non solo a una riduzione dei costi di trasporto e quindi allāacquisizione di valore aggiunto anche da parte della produzione, ma soprattutto al miglioramento della qualitĆ di tali prodotti, in termini di freschezza e maturazione appropriata.
La progettazione di un servizio logistico di questa tipologia deve essere tesa a soddisfare le esigenze delle varie realtĆ coinvolte nel settore (produttori, distributori, trasportatori).
La scelta del mezzo di trasporto più conveniente, che incontri meno ostacoli di percorso (multimodalità ) è la chiave per contribuire alla concreta riduzione delle esternalità negative.
Nel mondo della logistica, il trasporto di prodotti alimentari ĆØ un tema molto delicato . Proprio per questo motivo, richiede il massimo dellāattenzione e della professionalitĆ da parte degli esperti incaricati di occuparsene.