Trasporto in Conto Terzi o Conto Proprio: Differenze e Normative

Il trasporto merci su strada rappresenta un’importante attivitĆ  di movimentazione dei beni tra i produttori o venditori e gli acquirenti o destinatari, avvalendosi dei mezzi di trasporto su strada, come gli autoveicoli.

Quando si parla di trasporto merci, ĆØ fondamentale comprendere se si tratti di un trasporto in conto terzi o in conto proprio, poichĆ© le due tipologie comportano l’applicazione di diverse norme regolate dalla legge n. 298 del 6 giugno 1974.

trasporto conto terzi

Ad-Log rappresenta un’azienda specializzata nel trasporto in conto terzi e si posiziona come leader in Italia nei servizi di logistica e trasporto merci.Ā 

Differenza tra Trasporto in Conto Terzi e Conto Proprio

Il trasporto in conto proprio si riferisce al trasporto effettuato da persone fisiche o giuridiche, enti privati o pubblici, che soddisfano le seguenti condizioni:

  • Utilizzo di mezzi di trasporto di loro proprietĆ  per il trasporto dei beni.
  • Il trasporto non costituisce l’attivitĆ  principale del loro business, ma rappresenta solo un’attivitĆ  complementare o accessoria.
  • I beni trasportati appartengono alle stesse persone fisiche o giuridiche, enti privati o pubblici, che effettuano il trasporto.

D’altra parte, il trasporto in conto terzi si riferisce al trasporto merci eseguito da un imprenditore che soddisfa i seguenti requisiti:

  • Si impegna, in cambio di un corrispettivo, a fornire i servizi di trasporto richiesti dal mittente.
  • ƈ il proprietario del veicolo utilizzato per il trasporto.
  • ƈ obbligato a essere iscritto all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto di Terzi.
  • Deve ottenere l’annotazione “Uso Terzi” sulla carta di circolazione del veicolo.

Contrassegni per i Veicoli da Trasporto

I veicoli autorizzati al trasporto di merci sono tenuti per legge a esporre specifici contrassegni sotto forma di pannelli metallici o adesivi. Questi contrassegni servono a identificare alcune caratteristiche del veicolo stesso, come ad esempio dimensioni speciali, regime fiscale, trasporto di invalidi civili e altro ancora.

Ecco i contrassegni obbligatori per i veicoli da trasporto:

  1. Contrassegno Trasporto in Conto Proprio
    • I veicoli autorizzati al trasporto di merci per conto proprio devono esporre una striscia di colore rosso, alta 20 centimetri, sulla parte anteriore del veicolo, posizionata in modo diagonale da destra a sinistra e dall’alto verso il basso.
    • Questa striscia deve essere riprodotta anche nella parte posteriore del veicolo, inclusi rimorchi o semirimorchi se trainati.
  2. Contrassegno Trasporto in Conto Terzi
    • I veicoli autorizzati al trasporto di merci per conto di terzi devono riportare una striscia bianca, alta 20 centimetri, sulla parte anteriore del veicolo, posizionata in modo diagonale da destra verso sinistra e dall’alto verso il basso.
    • Anche questa striscia deve essere riprodotta nella parte posteriore del veicolo.

Scegliere tra il trasporto in conto terzi e quello in conto proprio dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla natura del tuo business. ƈ importante comprendere le differenze e rispettare le normative vigenti per garantire un trasporto merci legale e sicuro.

Affidarsi a professionistiĀ nel settore del trasporto in conto terzi come Ad-Log Group Ā può offrirti numerosi vantaggi, tra cui l’esperienza consolidata nel campo, un servizio efficiente e la conformitĆ  alle normative di settore.

Sei interessato al nostro servizio di trasporto conto terzi? Contattaci per un preventivo gratuito!